La mia esperienza personale
Imparando i principi base del pilates , è cambiato il mio modo di concepire il movimento. Mi è costato moltissimo sforzo cambiare i miei modelli di movimento, i miei vizi posturali. Quando ho iniziato a fare pilates pensavo di non aver alcuna difficoltà ad assimilare il metodo, mi sbagliavo in quanto mi sono accorta di non sapere utilizzare le fibre profonde dell’addome, né respirare in modo adeguato: facendo un numero limitato di addominali senza muovere le anche tremavo come una foglia. Solo allora ho capito la differenza tra muscoli dinamici forti, e muscoli statici o posturali deboli. Solo dopo aver assimilato il metodo ho capito l’importanza di mantenere una postura corretta durante l’allenamento. Non importa infatti il numero di ripetizioni o il peso che si solleva ma la correttezza nell’esecuzione del movimento stesso.
Infine con il metodo pilates si cerca di automatizzare con il movimento l’utilizzo dei muscoli profondi, quei muscoli che ci aiutano a mantenere una corretta postura, a compiere i movimenti senza alcuno sforzo rendendo pertanto il lavoro articolare funzionale.