Le danze latino-americane sono delle danze di coppia e fanno parte delle danze di stile internazionale.
Le danze conosciute ufficialmente come latino-americane sono cinque:
samba, cha cha, rumba, paso doble e jive.
La danza latino-americana viene praticata anche a livello agonistico. Per quanto riguarda l’Italia (in particolare la FIDS, federazione italiana danza sportiva, unica riconosciuta dal CONI) troviamo una suddivisione di categorie e classi a seconda, rispettivamente, dell’età e del livello di preparazione della coppia, come di seguito:
Le categorie, ovvero le suddivisioni in età, sono le seguenti: 08/09 10/11 12/13 14/15 16/18 19/34 35/44 45/54 55/60 61/64 65/ol (prendendo in considerazione l’età del componente più anziano della coppia).
Le classi, ovvero le suddivisioni a seconda della preparazione della coppia, sono le seguenti: la classe più bassa è la classe D seguita dalla classe C (promozionale), poi salendo troviamo rispettivamente le classi B3, B2, B1, A [A2, A1], AS che è la classe più alta. Si parla di agonismo dalla classe B3 alla classe AS (A Special, classe internazionale). Inoltre, coloro che svolgono l’attività di tecnico, ma continuano la loro carriera agonistica è prevista la M (Classe Master) dove la categoria più bassa è la 18/ol.
Nelle categorie 08/09 e 10/11 le classi presenti sono solo D, C, B3, B2, B1.
Nelle categorie 19/34 e 55/60 la classe A è suddivisa nelle classi A2 e A1, dove la classe A2 è preceduta dalla classe e la classe A1 è seguita dalla classe AS.